Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Scontro in maggioranza, stop FdI alla cittadinanza di Tajani. Terzo mandato? FI: “Discorso chiuso”

Scontro in maggioranza, stop FdI alla cittadinanza di Tajani. Terzo mandato? FI: “Discorso chiuso”

Scontro in maggioranza su terzo mandato e cittadinanza. Della proposta di Antonio Tajani sullo ius scholae Fratelli d’Italia non ne vuole sapere. "Con gli alleati si parla sempre di tutto. Sul terzo mandato Forza Italia esprime preoccupazioni e si riserva di verificare nel merito. Sul tema della cittadinanza noi abbiamo preso atto della loro proposta, non la condividiamo, non fa parte del programma, non riteniamo che si possa andare avanti visto anche il forte consenso degli italiani all'attuale legge sulla cittadinanza", sottolinea il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, ospite al programma Start di Sky Tg24.

E il terzo mandato che sta tanto a cuore alla Lega, altro alleato di governo? "È evidente che i tempi tecnici, se lo vogliamo applicare già dal prossimo mandato, sono stretti. In merito all'applicabilità ai sindaci, si tratta di due cose diverse. I sindaci non hanno potere legislativo, le assemblee legislative e i consigli regionali sì. Parliamo di organi che hanno una netta divaricazione tra potere legislativo ed esecutivo – continua Bignami – Fermo restando che siamo anche disposti a parlare a tutto tondo del tema. Non è un intervento che facciamo per una contingenza, è un intervento che se andrà avanti verrà fatto come scelta di sistema anche registrando le proposte delle opposizioni". Per il presidente del Senato Ignazio La Russa “è un problema che riguarda i partiti. La cosa importante è confrontarsi, poi decideranno insieme i leader dei partiti e i capigruppi di maggioranza e opposizione insieme". Sul terzo mandato taglia corto Forza Italia con Paolo Barelli, presidente dei deputati: “Noi siamo sempre stati disponibili al dialogo e al confronto con i suoi alleati, specialmente nell'esecuzione del programma di governo, che prevede anche di favorire l'inclusione dei migranti regolari. Il terzo mandato per i presidenti delle regioni, invece, non è parte del programma dell'esecutivo e, peraltro - come rilevano i sondaggi - trova contrari gli italiani. Per questo motivo, per Forza Italia, oggi, si mette fine alla discussione sul terzo mandato". D’accordo Stefano Benigni, deputato e vice segretario di azzurro.

Capitolo chiuso, dunque. Ma la Lega non rimasta in silenzio. "Prendiamo atto con grande rammarico che Forza Italia non intende ragionare sul terzo mandato, e di certo sono irricevibili scambi con cittadinanza facile o ius scholae. A questo punto, auspichiamo che il centrodestra scelga al più presto i candidati migliori", è l’augurio che si fa il responsabile degli enti locali della Lega, Stefano Locatelli.

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow

Il nostro sito web utilizza i cookie nell'ambito di KVKK e GDPR per migliorare la tua esperienza. Per informazioni dettagliate clicca qui. Utilizzando il nostro sito accetti i cookie.